SAR Information

What is SAR?
SAR stands for Specific Absorption Rate which is the unit of measurement for the amount of RF energy absorbed by the body when using a mobile phone.
Although the SAR is determined at the highest certified power level in laboratory conditions, the actual SAR level of the phone while operating can be well below this value.
This is because the phone is designed to use the minimum power required to reach the network.
Therefore, the closer you are to a base station, the more likely it is that the actual SAR level will be lower.
What is SAR-Tick ?

The SAR-Tick label is part of an effort by the Mobile & Wireless Forum to help consumers learn more about national and international exposure standards for their mobile phone or wireless device.
More about SAR-Tick : Visit www.sartick.com
More about SAR-Tick : Visit www.sartick.com
Check the SAR value
Here you can check the SAR Value and related information for your Samsung mobile phone.
- SM-X526B
- IL PRESENTE DISPOSITIVO SODDISFA LE LINEE GUIDA INTERNAZIONALI PER L'ESPOSIZIONE A ONDE RADIO
Questo dispositivo mobile è un trasmettitore e ricevitore radio. È progettato per non superare i limiti di esposizione alle onde radio (campi elettromagnetici a frequenza radio) consigliati dalle linee guida internazionali. Le linee guida sono state sviluppate da un'organizzazione scientifica indipendente (ICNIRP) e includono un margine di sicurezza sostanziale inteso a garantire la sicurezza delle persone, indipendentemente dall'età e dalle condizioni di salute.
Le linee guida sull'esposizione alle onde radio utilizzano un'unità di misura denominata SAR (Specific Absorption Rate, tasso di assorbimento specifico). Il limite SAR per i dispositivi mobili è pari a 2 W/kg per la testa e il corpo, 4W/kg per gli arti.
I test per il SAR sono condotti utilizzando delle posizioni operative standard in cui il dispositivo trasmette al massimo livello di potenza certificato in tutte le bande di frequenza collaudate. I valori SAR più elevati previsti nelle linee guida ICNIRP per questo modello di dispositivo sono:
SAR arto : 3.076 W/Kg
SAR volto : 0.916 W/Kg (il Limite SAR testa è applicabile anche al SAR volto)
Durante l'utilizzo, i valori SAR effettivi per questo dispositivo sono, generalmente, molto al di sotto dei valori summenzionati. Ciò perché, ai fini dell'efficienza di sistema e per ridurre al minimo le interferenze nella rete, la potenza operativa del dispositivo mobile viene ridotta automaticamente quando la massima potenza non è necessaria per la chiamata. Minore è l'emissione di potenza del dispositivo, minore sarà il relativo valore SAR.
Il test SAR relativo al volto è stato eseguito a una distanza di separazione di 1.0 cm. Per soddisfare le linee guida sull'esposizione RF durante il funzionamento del dispositivo in relazione al volto, esso dovrebbe essere posizionato almeno a questa distanza dal corpo.
EMF Video
While mobile communications are certainly transforming our lives with the enormous benefits that they provide, we recognize that some people would like to learn more about the health and safety aspects of these technologies. Therefore the MWF (Mobile & Wireless Forum) has recently released a video on the issue and you can download a copy from here.
View Mobile Communications and Health VideoMore
Information
- World Health Organisation (WHO)
- U.S Food and Drug Administration
- U.K. Health Protection Agency
- GSMWorld
- Australian Radiation Protection and Nuclear Safety .Agency
- Environmental Health and Safety Agency (AFSSE)
- Health Canada
- Singapore Health Sciences Authority
- Swedish Radiation Protection Authority (SSI)