Il cambiamento climatico è una questione di fondamentale importanza che interessa l’intero pianeta. Da parte nostra, ci dedichiamo a questa sfida globale riducendo le emissioni dirette di gas serra, estendendo l’uso di energie rinnovabili e sviluppando prodotti ad alta efficienza energetica.
Agire contro il cambiamento climatico
Per far fronte al cambiamento climatico, Samsung Electronics conduce vari progetti di riduzione delle emissioni GHG (Green House Gas - gas a effetto serra) che non si limitano solo alle emissioni dirette delle nostre sedi aziendali, ma interessano l’intera catena del valore, ad esempio l’energia e i beni usati per condurre le nostre attività, nonché la logistica e i rifornitori.
Il nostro piano di azione
Riduzione delle emissioni GHG nelle sedi
- - Utilizzo di impianti a emissioni ridotte di gas fluorurati per il processo di produzione dei semiconduttori
- - Gestione di progetti di risparmio energetico e miglioramento dell’efficienza energetica
Ampliamento della gestione dell'energia nelle sedi
- - Introduzione di sistemi per la gestione energetica in tutte le sedi e mantenimento della certificazione
Riduzione dei GHG nella fase di utilizzo dei prodotti
- - Sviluppo e lancio di prodotti ad alta efficienza energetica
Gestione delle emissioni di GHG in altri contesti
- - Gestione delle emissioni di GHG nella movimentazione dei prodotti, nelle trasferte di lavoro etc.
Supporto ai fornitori
- - Monitoraggio delle emissioni di GHG dei fornitori
- - Promuovere e sostenere i fornitori affinché aderiscano al programma "CDP Supply Chain"
Il nostro processo di valutazione e le risposte
-
01
Identificare i fenomeni e le problematiche del cambiamento climatico
-
Analizzare gli impatti, i rischi e le opportunità
Criteri di analisi di rischi e opportunità: Interesse degli stakeholder/Tendenza del settore/Impatto aziendale/Capacità interna/Probabilità di accadimento
-
Definire strategie di risposta
-
Implementare e monitorare i progetti
-
Analizzare i risultati e confrontarli con l’obiettivo
Analisi dei rischi e delle opportunità
collegati alla transizione
termine
termine
termine
termine
e opportunità ambientali
termine
termine
Riduzione dell’emissione di gas serra ed espansione dell’uso di energie rinnovabili
Samsung Electronics sta concentrando i propri sforzi per ridurre le emissioni di GHG e il consumo energetico collegati alla fase di produzione.
Ogni sede aziendale prepara una stima delle emissioni di GHG annue e identifica progetti di riduzione delle stesse, ottimizzati per il processo di fabbricazione; inoltre sono approntati ed attuati piani di riduzione.
Da quando, nel 2018, abbiamo dichiarato di voler espandere l'impiego di energie rinnovabili, ci siamo concentrati sulle relative politiche e infrastrutture in diverse regioni del mondo per poi sviluppare e attuare degli specifici piani di transizione
Riduzione delle emissioni di gas serra derivanti dall’uso dei prodotti
L’Eco-Council è composto da specialisti nelle tematiche ambientali e gruppi consultivi delle singole divisioni di Samsung Electronics. Monitora le tecnologie per il risparmio energetico e lo sviluppo delle normative ambientali, elabora strategie per aumentare l’efficienza energetica dei nuovi prodotti al fine di ridurne le emissioni di GHG durante la fase di utilizzo.
Sostenere i nostri fornitori nell'uso di energia rinnovabile
Per aiutare i principali partner a ridurre le emissioni di gas serra e aumentare l’uso di energie rinnovabili, nel 2019 Samsung Electronics è diventata membro del programma Supply Chain del CDP, richiedendo ai fornitori con un volume di transazioni superiore all’80% di fissare degli obiettivi di riduzione delle emissioni di GHG. Offriamo corsi formazione ai fornitori affinché rispondano ai questionari sul cambiamento climatico somministrati dal CDP e monitoriamo costantemente le loro emissioni di gas serra nonché i loro obiettivi. Inoltre, condividiamo informazioni su come aumentare l’uso di energie rinnovabili e guardiamo con grande attenzione a strumenti di collaborazione attraverso il Comitato per le energie rinnovabili.